Sala 102, Building 13, Area A, Wanyang Zhongchuang Park, Ganyao Town, Jiashan County, Zhejiang China.
Nei sistemi di energia solare, ogni componente, dai pannelli alla struttura di montaggio, svolge un ruolo fondamentale nel garantire prestazioni e longevità. Tuttavia, un elemento spesso trascurato è il bullone . Bulloni fotovoltaici (PV). possono sembrare piccoli e semplici, ma sono fondamentali per il stabilità strutturale e sicurezza degli impianti solari. Uno dei fattori più importanti che influenzano le loro prestazioni è protezione dalla corrosione . Quindi, i bulloni fotovoltaici necessitano di protezione dalla corrosione? La risposta è definitiva SÌ – ed ecco perché.
I sistemi fotovoltaici sono quasi sempre installati all’aperto – su tetti, campi aperti, deserti o aree costiere – dove sono costantemente esposti a luce solare, pioggia, umidità, vento e polvere . In tali condizioni, i componenti metallici sono vulnerabili ossidazione e corrosione . Con il passare del tempo, l'umidità e l'ossigeno reagiscono con la superficie metallica, provocEo la formazione di ruggine.
Se i bulloni del fotovoltaico si corrodono, l’integrità strutturale del pannello solare può essere compromessa. I bulloni arrugginiti perdono forza, si allentano facilmente e alla fine potrebbero rompersi, causando la rottura dei pannelli spostarsi, vibrare o addirittura staccarsi . Ciò non solo influisce sull'efficienza del sistema, ma crea anche gravi rischi per la sicurezza .
Pertanto, la protezione dalla corrosione non è un’opzione: è a necessità per qualsiasi installazione solare progettata per durare 20-30 anni.
Per resistere alla corrosione, i bulloni fotovoltaici sono solitamente realizzati o rivestiti con materiali anticorrosivi . Le opzioni più comuni includono:
La scelta di ciascun materiale dipende dall'ambiente di installazione, dal budget e dalla durata prevista del progetto solare.
La corrosione non fa solo sembrare vecchi o sporchi i bulloni: è così reali conseguenze meccaniche ed elettriche . Con il progredire della corrosione:
Senza protezione dalla corrosione, l’affidabilità e l’efficienza di un sistema solare possono diminuire in modo significativo nel giro di pochi anni, molto prima che i pannelli stessi raggiungano la fine della loro vita utile.
Dipende anche dalla necessità di protezione dalla corrosione Dove l'impianto fotovoltaico è installato:
Per questi motivi, la scelta della corretta soluzione anticorrosione è un passaggio fondamentale durante la progettazione del sistema e la selezione dei materiali.
Anche con protezione dalla corrosione, ispezione regolare è importante. Gli installatori e le squadre di manutenzione dovrebbero controllare periodicamente i bulloni per verificare la presenza di ruggine, scolorimento o collegamenti allentati. Il rilevamento tempestivo consente una sostituzione tempestiva prima che si verifichino problemi strutturali o elettrici. Utilizzando serraggio a coppia controllata and rondelle adeguate può anche impedire la penetrazione dell'acqua e ridurre il rischio di corrosione.
In sistemi ben progettati, i bulloni protetti dalla corrosione possono durare quanto i pannelli solari stessi, in genere 25-30 anni —garantire la sicurezza del sistema e ridurre al minimo i costi di manutenzione.
La protezione dalla corrosione non è solo una questione estetica: è una questione sicurezza, affidabilità ed efficienza . I bulloni fotovoltaici sono componenti piccoli ma cruciali che tengono insieme intere strutture solari. Senza un’adeguata protezione, anche i migliori pannelli e telai possono guastarsi prematuramente.
Scegliere il materiale giusto, se acciaio inossidabile , acciaio zincato , O bulloni rivestiti avanzati – è un investimento intelligente nel futuro del sistema. Garantisce che gli impianti solari possano resistere ad anni di esposizione agli agenti atmosferici mantenendo stabilità e prestazioni.
SÌ, i bulloni fotovoltaici necessitano assolutamente di protezione dalla corrosione . Operano in ambienti difficili e devono mantenere la loro forza e integrità per decenni. Attraverso l’uso di materiali di alta qualità, rivestimenti protettivi e una manutenzione regolare, i sistemi solari possono raggiungere la loro intera durata di vita in modo sicuro ed efficiente.
In breve, proteggere i componenti più piccoli, come i bulloni, aiuta a proteggere il intero impianto fotovoltaico e garantisce che l'energia pulita continui a fluire negli anni a venire.
Gli ancoraggi di correzione includono bulloni, rondelle, noci e scudi cilindrici da 4 pc. Stringendo i bulloni, i tubi degli scudi si espandono e i...
Vedi i dettagliI bulloni della flangia sono appositamente utilizzati per collegare strettamente i tubi e i componenti con le flange. Produciamo bulloni flange son...
Vedi i dettagliI bulloni dell'esagono esagonale a frotta a full-thread di ossido nero di grado 8.8 hanno un design esagonale interno e devono essere utilizza...
Vedi i dettagliI bulloni esagonali a full-thread di ossido nero di grado 8.8 sono un dispositivo di fissaggio molto comune e richiede una chiave inglese o una chi...
Vedi i dettagliQuesto prodotto è realizzato in acciaio al carbonio di alta qualità e subisce un rigoroso processo di trattamento termico. Ha un'alta forza, u...
Vedi i dettagliQuesto bullone esagonale a full-thread a full-full-thread in acciaio inossidabile è una sorta di elementi di fissaggio in materiale in acciaio inos...
Vedi i dettagliQuesto semplice bullone a spalla di saldatura a testa piatta rotonda è un dispositivo di fissaggio adatto a una varietà di applicazioni di saldatur...
Vedi i dettagliQuesto bullone per aratro quadrato con contrastaggio a testa con contrappunti a testa di zinco di grado 12,9 presenta i vantaggi di alta precisione...
Vedi i dettagli