Sala 102, Building 13, Area A, Wanyang Zhongchuang Park, Ganyao Town, Jiashan County, Zhejiang China.
La resistenza di forza e pressione di bulloni fotovoltaici svolgere un ruolo vitale nella stabilità e nella sicurezza dei sistemi fotovoltaici. Ecco i loro effetti sul sistema:
1. Responsabili carichi del vento e pressione esterna
I sistemi fotovoltaici sono generalmente installati all'aperto ed esposti a vari fattori ambientali esterni, come forti venti, pressione della neve e persino terremoti. I bulloni fotovoltaici devono essere abbastanza forti da resistere a questi carichi esterni. Se i bulloni non sono abbastanza forti, i pannelli fotovoltaici possono allentare o cadere in forti venti o condizioni meteorologiche estreme, causando un guasto del sistema o pericoli per la sicurezza.
Carico del vento: nelle alte velocità del vento, i bulloni devono essere in grado di mantenere stretti i pannelli e i sistemi di staffa per impedire che i pannelli vengano sollevati a causa del vento eccessivo.
Carico di neve: nelle aree con neve pesante, il peso della neve metterà pressione sui pannelli fotovoltaici e i bulloni devono essere abbastanza forti da mantenere stabili le staffe e i pannelli.
Carico sismico: nelle aree in cui i terremoti sono frequenti, i bulloni devono avere una sufficiente resistenza sismica per garantire che il sistema fotovoltaico non si sposti o sia danneggiato durante i terremoti.
2. Carico e vibrazione a lungo termine
I bulloni nel sistema fotovoltaico non devono solo sopportare carichi statici (come il peso del pannello fotovoltaico), ma anche carichi dinamici dal sistema fotovoltaico, come vibrazioni, espansione termica e effetti di contrazione durante il funzionamento quotidiano. Se la forza dei bulloni è insufficiente, il funzionamento a lungo termine porterà a allentarsi, usura del filo e infine instabilità del pannello.
Impatto delle vibrazioni: specialmente nelle aree con traffico frequente o ambienti con vibrazioni meccaniche, i bulloni devono fornire una forza di fissaggio sufficiente per prevenire l'allentamento o il danno causato dalle vibrazioni.
Ciclo termico: il sistema fotovoltaico funziona alternativamente giorno e notte e i pannelli si riscaldano a causa della luce solare e si raffreddano di notte. Questo cambiamento di temperatura causerà l'espansione e il contratto del materiale e i bulloni devono essere in grado di resistere all'impatto di questo ciclo termico e mantenere le prestazioni di fissaggio.
3. Fissazione di pannelli e staffe
La resistenza di resistenza e pressione dei bulloni fotovoltaici influenza direttamente l'effetto di fissaggio tra i pannelli fotovoltaici e le staffe. Se i bulloni non sono abbastanza forti o hanno una scarsa resistenza alla pressione, il pannello può allentare o spostarsi, influenzando così l'angolo e la posizione del pannello fotovoltaico, riducendo la sua efficienza di generazione di energia e persino causando danni al pannello.
Prestazioni di fissaggio: garantire che il pannello fotovoltaico sia saldamente fisso sulla staffa è un requisito di base nella progettazione del sistema. Quando la resistenza del bullone è insufficiente, il pannello può inclinare o muoversi, influenzando l'angolo di illuminazione e causando il degrado delle prestazioni del sistema.
Stabilità: la resistenza del bullone è anche correlata alla stabilità strutturale dell'intero sistema fotovoltaico. Se il bullone è affaticato, rotto o sciolto, l'intero sistema può essere spostato o inclinabile, causando guasti o danni del sistema.
4. Resistenza alla fatica e lunga vita
Il sistema fotovoltaico è un'attrezzatura di lavoro stabile a lungo termine. I bulloni devono avere una buona resistenza alla fatica per resistere all'espansione termica ripetuta a lungo termine e alla contrazione, alle vibrazioni e ad altre sollecitazioni. Se i bulloni causano microcrack o fratture dovute alla fatica, il pannello fotovoltaico può perdere supporto, influenzando così la sicurezza del sistema.
Durabilità: i bulloni ad alta resistenza e resistenti ad alta pressione possono mantenere le loro prestazioni di fissaggio durante molti anni di funzionamento, impedire ai bulloni di fallire a causa della fatica o dell'invecchiamento e quindi estendere la durata del sistema fotovoltaico.
5. Sicurezza durante l'installazione
I bulloni fotovoltaici con maggiore resistenza e resistenza alla pressione possono fornire una migliore forza di fissaggio durante l'installazione, garantire la stretta combinazione di pannelli fotovoltaici e sistemi di staffa e ridurre i problemi di allentamento causati da installazione impropta. Se i bulloni non sono abbastanza forti o di scarsa qualità, l'installazione può essere instabile e sono necessarie ispezioni e regolazioni frequenti dopo l'installazione, aumentando i costi di manutenzione e il carico di lavoro.
6. Sicurezza del sistema e rischi di incidenti
Se i bulloni non sono abbastanza forti, il sistema può fallire se colpito da un impatto esterno, vento o altri fattori ambientali e può persino causare la caduta del pannello fotovoltaico o l'attrezzatura danneggiata, aumentando i rischi per la sicurezza. Pertanto, la progettazione dei bulloni deve garantire che possa essere fornita una forza di fissaggio sufficiente in tutte le condizioni di lavoro per evitare guasti del sistema o incidenti di sicurezza causati da un guasto del bullone.
La resistenza di resistenza e pressione dei bulloni fotovoltaici sono i fattori fondamentali per garantire la stabilità e la sicurezza dei sistemi fotovoltaici. I bulloni con una resistenza di resistenza e pressione adeguati possono garantire che i pannelli fotovoltaici non si allenino o danneggino in condizioni meteorologiche estreme e possano anche resistere a carichi, vibrazioni e variazioni di temperatura a lungo termine per garantire l'efficienza del funzionamento a lungo termine e la sicurezza del sistema. L'elevata resistenza, la resistenza alla corrosione e la resistenza a fatica del materiale del bullone devono essere garantite durante la progettazione per garantire che il sistema fotovoltaico possa funzionare stabilmente in varie condizioni ambientali.
Gli ancoraggi di correzione includono bulloni, rondelle, noci e scudi cilindrici da 4 pc. Stringendo i bulloni, i tubi degli scudi si espandono e i...
Vedi i dettagliI bulloni della flangia sono appositamente utilizzati per collegare strettamente i tubi e i componenti con le flange. Produciamo bulloni flange son...
Vedi i dettagliI bulloni dell'esagono esagonale a frotta a full-thread di ossido nero di grado 8.8 hanno un design esagonale interno e devono essere utilizza...
Vedi i dettagliI bulloni esagonali a full-thread di ossido nero di grado 8.8 sono un dispositivo di fissaggio molto comune e richiede una chiave inglese o una chi...
Vedi i dettagliQuesto prodotto è realizzato in acciaio al carbonio di alta qualità e subisce un rigoroso processo di trattamento termico. Ha un'alta forza, u...
Vedi i dettagliQuesto bullone esagonale a full-thread a full-full-thread in acciaio inossidabile è una sorta di elementi di fissaggio in materiale in acciaio inos...
Vedi i dettagliQuesto semplice bullone a spalla di saldatura a testa piatta rotonda è un dispositivo di fissaggio adatto a una varietà di applicazioni di saldatur...
Vedi i dettagliQuesto bullone per aratro quadrato con contrastaggio a testa con contrappunti a testa di zinco di grado 12,9 presenta i vantaggi di alta precisione...
Vedi i dettagli