Sala 102, Building 13, Area A, Wanyang Zhongchuang Park, Ganyao Town, Jiashan County, Zhejiang China.
La protezione della corrosione di Viti a testa esagonale ha un impatto importante, specialmente quando le viti sono esposte ad ambienti difficili come umidità, spray salino o sostanze chimiche.
La placcatura di zinco è uno dei trattamenti superficiali più comuni, che fornisce protezione elettroplando un sottile strato di zinco sulla superficie della vite. Lo zinco è un materiale anodico sacrificale che corrode preferibilmente, proteggendo l'acciaio sottostante dalla ruggine. Questo trattamento è a basso costo e adatto per ambienti di corrosione da basso a moderato.
La placcatura di zinco offre una protezione da corrosione moderata ed è adatta per ambienti con un contatto occasionale con l'umidità, ma la sua protezione è limitata in ambienti altamente corrosivi (come gli ambienti di spruzzo salino). Lo strato di zinco sottile è facilmente logorato dall'attrito o dall'impatto esterno e, una volta danneggiato il rivestimento, l'acciaio di base sarà esposto e suscettibile alla ruggine.
La galvanizzazione a caldo è un processo in cui la vite è immersa in zinco fuso, formando uno strato di zinco molto più spesso rispetto all'elettroplazione. Questo spesso strato di zinco offre una protezione da corrosione duratura per lungo tempo, in particolare per ambienti esterni, umidi o salti.
A causa dello strato di zinco più spesso, la zincatura a caldo presenta un'eccellente resistenza alla corrosione in ambienti esterni o marini. È in grado di resistere all'esposizione prolungata e alle dure condizioni ambientali. I rivestimenti più spessi possono influenzare l'adattamento del filo e le tolleranze e fornire una finitura superficiale relativamente scarsa.
Il fosfating è un processo che copre la superficie della vite con un sottile rivestimento di fosfato, di solito in combinazione con grasso o vernice. Lo strato di fosfato è poroso, che può trattenere lubrificanti e migliorare la corrosione e la resistenza all'usura.
Il solo fosfating fornisce una protezione della corrosione limitata, ma se combinato con grasso o vernice, può fornire una protezione adeguata in ambienti moderatamente corrosivi. In ambienti altamente corrosivi, come l'elevata umidità o l'esposizione chimica, il fosfating non fornisce la stessa protezione della corrosione di altri trattamenti di rivestimento spessi.
Il rivestimento del dacromet è un rivestimento a base d'acqua contenente fiocchi di zinco e alluminio che ha un'eccellente protezione della corrosione, particolarmente adatto per ambienti di spruzzo salino e ambienti industriali. Il rivestimento impedisce la corrosione attraverso una barriera fisica formata dallo zinco e dai fiocchi di alluminio, fornendo una protezione duratura anche se si verificano graffi.
Il rivestimento di dacromet offre un'eccellente protezione da corrosione, in particolare negli ambienti marini, chimici e ad alta umidità. Può anche resistere a temperature elevate e non è facile decomporre o fallire. Il costo è relativamente alto e di solito viene utilizzato in parti chiave che richiedono una resistenza alla corrosione a lungo termine.
L'ossido nero è un rivestimento di conversione chimica che forma un film di ossido nero sulla superficie della vite. Sebbene questo rivestimento abbia un certo grado di resistenza alla corrosione, viene utilizzato principalmente per fornire un aspetto estetico e una protezione in un ambiente a bassa corrosione.
Adatto per gli ambienti interni, la resistenza alla corrosione è relativamente bassa e di solito è combinata con grasso o altri rivestimenti per migliorare le prestazioni di protezione. Non è adatto per ambienti ad alta corrosione o esterna.
Diverse condizioni ambientali hanno un impatto diretto sull'effetto del trattamento della superficie della vite. Ad esempio, negli ambienti marini o negli ambienti ad alta umidità, lo spray salino accelererà la corrosione di viti non trattate o trattate in modo improprio. In tali ambienti, la zincatura a caldo o il rivestimento dacromet possono fornire la migliore protezione. In ambienti interni secchi, l'elettroplaggio di zinco relativamente semplice o fosfating può soddisfare i requisiti di protezione della corrosione.
Il trattamento di superficie è una misura chiave per migliorare la resistenza alla corrosione delle viti a testa esagonale. A seconda dell'ambiente di utilizzo, la scelta di un processo di trattamento superficiale adatto (come l'elettroplaggio di zinco, la zincatura a caldo, il rivestimento di dacromet, ecc.) Può estendere efficacemente la durata della vite e garantire la sicurezza e l'affidabilità della struttura. .
Gli ancoraggi di correzione includono bulloni, rondelle, noci e scudi cilindrici da 4 pc. Stringendo i bulloni, i tubi degli scudi si espandono e i...
Vedi i dettagliI bulloni della flangia sono appositamente utilizzati per collegare strettamente i tubi e i componenti con le flange. Produciamo bulloni flange son...
Vedi i dettagliI bulloni dell'esagono esagonale a frotta a full-thread di ossido nero di grado 8.8 hanno un design esagonale interno e devono essere utilizza...
Vedi i dettagliI bulloni esagonali a full-thread di ossido nero di grado 8.8 sono un dispositivo di fissaggio molto comune e richiede una chiave inglese o una chi...
Vedi i dettagliQuesto prodotto è realizzato in acciaio al carbonio di alta qualità e subisce un rigoroso processo di trattamento termico. Ha un'alta forza, u...
Vedi i dettagliQuesto bullone esagonale a full-thread a full-full-thread in acciaio inossidabile è una sorta di elementi di fissaggio in materiale in acciaio inos...
Vedi i dettagliQuesto semplice bullone a spalla di saldatura a testa piatta rotonda è un dispositivo di fissaggio adatto a una varietà di applicazioni di saldatur...
Vedi i dettagliQuesto bullone per aratro quadrato con contrastaggio a testa con contrappunti a testa di zinco di grado 12,9 presenta i vantaggi di alta precisione...
Vedi i dettagli